- Oggetto:
- Oggetto:
Istituzioni di diritto pubblico
- Oggetto:
PUBLIC LAW
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- SSP0501B
- Docente
- Patrizia Macchia
- Corso di studio
- [2011M21] SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - ASTI
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 1 CFU
- SSD attività didattica
- IUS/09 - istituzioni di diritto pubblico
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- ORGANIZZAZIONE E MANAGEMENT DELLE CURE TERRITORIALI (SSP0501)
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Offrire allo studente la conoscenza degli elementi fondamentali del diritto pubblico italiano e le nozioni specialistiche relative al sistema del SSN
Offer the student knowledge of the fundamental elements of Italian public law and specialist knowledge relating to the NHS system
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Arrivare ad una conoscenza del contesto costituzionale generale e comprendere le regole ed i limiti che danno forma al lavoro degli operatori sanitari
Achieve an understanding of the general constitutional context and understand the rules and limitations that shape the work of health workers
- Oggetto:
Programma
- I soggetti di diritto; situazioni giuridiche attive e passive
- La forma di Stato e la forma di Governo; Gli organi dello Stato. Le Regioni e gli Enti locali
- Le fonti del diritto: la Costituzione e le leggi costituzionali, le leggi ordinarie e gli atti aventi forza di legge, le fonti secondarie. I criteri per la soluzione delle antinomie tra le fonti
- Le fonti in diritto sanitario; il Ministero della salute.
-Legal subjects; active and passive legal situations
-The form of State and the form of Government; State bodies. The Regions and local authorities
-The sources of law: the Constitution and constitutional laws, ordinary laws and acts having the force of law, secondary sources. The criteria for resolving antinomies between sources
-Sources in health law; the Ministry of He
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Ad inizio corso verranno inseriti su moodle slides e altro materiale sui punti del programma; tale materiale verrà illustrato e discusso durante le lezioni
At the beginning of the course, moodle slides and other material on the points of the program will be included; this material will be illustrated and discussed in lessons.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame scritto con 2 domande relative agli argomenti trattati nel corso.
Written exam with 2 questions relating to the topics covered in the course.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Introduzione allo studio del diritto pubblico e delle sue fonti
- Anno pubblicazione:
- 2023
- Editore:
- Giappichelli
- Autore:
- T. Groppi, A.Simoncini
- Capitoli:
- Limitatamente agli argomenti indicati nelle slide pubblicate su moodle
- Note testo:
- In alternaticva al testo n.2
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Compendio di diritto pubblico
- Anno pubblicazione:
- 2024
- Editore:
- Simone
- Autore:
- F. Del Giudice
- Capitoli:
- Limitatamente agli argomenti indicati nelle slide pubblicate su moodle
- Note testo:
- In alternativa al testo n.1
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
Note
- Registrazione
- Aperta
- Oggetto: